giovedì 11 novembre 2010

La Brianza per il Veneto

Il Gruppo della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania esprime la più sentita partecipazione e vicinanza alle popolazioni del Veneto duramente colpite dall’alluvione dei giorni scorsi che ha causato 3 morti, oltre 3.000 sfollati, ha colpito 121 comun
i e 600.000 persone, ucciso più di 300 mila animali, devastato ampie zone agricole e danneggiato un gran numero di fabbriche industriali e artigianali con conseguenze disastrose, causando un danno ingente per l’ammontare di oltre un miliardo di euro.


Siamo a conoscenza che durante il sopralluogo effettuato dal Presidente Silvio Berlusconi e dal Ministro Umberto Bossi è emersa la volontà di sostenere a livello governativo questa regione importante e strategica per l’intero paese. Sono infatti già stati destinati 320 milioni e probabilmente altri fondi arriveranno dall’Europa dopo la visita della Commissione delegata ad una ricognizione sui luoghi del disastro. Sappiamo inoltre che anche la nostra Protezione Civile è in attesa di una eventuale allerta da parte della Regione Lombardia per inviare i propri uomini e i propri mezzi a sostegno della popolazione Veneta.

Facendo seguito all’appello del Governatore Luca Zaia che ha dichiarato espressamente: “il Veneto è in ginocchio, e ha bisogno dell'aiuto di tutti” aggiungendo: “un grido di aiuto che non è rivolto solo al governo, a cui chiediamo un miliardo di euro, ma a tutti i cittadini volenterosi” e certi della vicinanza e della solidarietà dei Brianzoli, gente molto simile ai Veneti per tenacia operosità e volontà, capace di rimboccarsi le maniche e non piangersi addosso, chiediamo al Presidente della Provincia Dario Allevi di farsi portavoce ed attivarsi contattando i presidenti delle Province dei territori colpiti dall’alluvione al fine di fornire tutti gli aiuti materiali e tutti gli strumenti a disposizione della nostra Provincia a sostegno del popolo Veneto in questa fase di emergenza. Nello stesso tempo invitiamo il Presidente Allevi a prodigarsi in un’opera di sensibilizzazione presso le Amministrazioni dei 55 Comuni della nostra Provincia affinché partecipino agli aiuti per il Veneto come già avvenuto in occasione del terribile terremoto dell’Abruzzo.

Rivolgendo invece un appello allo Stato: a fronte di tutto ciò e vista la necessità di aiuti concreti, riteniamo che sarebbe un gesto altrettanto importante e civile prelevare una quota dai fondi nazionali destinati ai festeggiamenti del 150° anniversario dell’unità d’Italia ridimensionando economicamente la spesa prevista per quest’evento pur importante e significativo e destinandone una buona parte alla regione Veneto, dando veramente prova di solidarietà fra tutte le regioni.



FRATELLI D’ITALIA? E’ IL MOMENTO DI DIMOSTRARLO!!



Il Consigliere

Paola Gregato