Angelo De Biasio
Presidente del Consiglio
Nato l’8 maggio 1947 a Cencenighe Agordino in provincia di Belluno, vive in Brianza quasi ininterrottamente dal 1968.
E’ felicemente sposato ed ha un figlio che ormai si è costruito la sua famiglia. Risiede a Biassono dal 1980 e dopo aver concluso la sua lunga esperienza lavorativa nel settore informatico nella posizione di dirigente nell’ambito dei Servizi post vendita, per conto di una multinazionale americana, oggi è pensionato.
Ama lo sci, la montagna e le vacanze in Camper in giro per l’Europa, ed è assolutamente orgoglioso delle sue radici cristiane.
Pur avendo sempre avuto una certa attenzione alla politica solo nel 1993 ha iniziato un percorso di avvicinamento alla politica attiva e con la Lega Nord per l’Indipendenza della Padania. Nel 1996 è stato eletto Sindaco Borgomastro del Comune di Biassono con una lista totalmente Lega Nord Lega Lombarda. Nel 2001 la Comunità biassonese lo ha rieletto con il 50% circa di preferenze ed ha quindi continuato nel suo ruolo di primo Cittadino per un secondo mandato.
Due mandati in cui gli è unanimemente riconosciuto di aver saputo guidare una squadra capace di cambiare il volto del paese oggi più pulito, sicuro e vivo. Tra le tante cose fatte, nel 1999 è riuscito ad ottenere l’intitolazione a Biassono della prima grande curva della pista dell’autodromo di Monza. Sostiene che la sua più grande soddisfazione si a quella di essere riuscito a far sentire i suoi concittadini “orgogliosi di essere biassonesi”.
Nel suo ruolo di Sindaco Borgomastro e membro del CDA di Sviluppo Brianza ha guidato la prima edizione degli Stati Generali della Brianza svoltisi a Cesano Maderno il 16 maggio del 2003 ed ha spesso operato come membro attivo dell’Assemblea dei Sindaci della Brianza Milanese in vista della istituzione della Provincia di Monza e della Brianza.
Nel 2006 la sua squadra, sempre totalmente composta da soli leghisti, si è riconfermata con il 61% di preferenze.In questo nuovo contesto di terzo mandato leghista a Biassono, è stato Assessore alla Sicurezza, ai Trasporti ed ai Rapporti Istituzionali e Vice Sindaco Borgomastro fino al luglio 2009 quando, una volta eletto Presidente del Consiglio di Monza e della Brianza ha rassegnato le dimissioni da tali incarichi per dare il meglio di sé nel nuovo ed impegnativo ruolo.
a.debiasio@provincia.mb.it
Stefano Tagliabue
Capogruppo
Classe 1953. Laureato in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano nel 1980, direttore tecnico. Residente a Giussano Città dell'Alberto. Sposato, padre di due figli. Iscritto alla Lega Nord dai primi anni ’90, Militante dal 1993. Cofondatore della Sezione "Alberto da Giussano" della Lega Nord di Giussano nel 1993. Componente del Consiglio Direttivo Provinciale della Lega Nord di Monza e della Brianza dal 1995 ad oggi. Consigliere Comunale a Giussano dal 1995 ad oggi. Presidente della Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Viabilità del Comune di Giussano. Candidato Sindaco di Giussano per la Lega Nord nel 1999. Candidato per la Lega Nord al Consiglio Regionale della Lombardia nel 2000. Nel giugno 2009 viene eletto Consigliere della Provincia di Monza e della Brianza, ove ricopre la carica di Capogruppo Consiliare della Lega Nord. Componente delle Commissioni Provinciali: Pianificazione Territoriale e Parchi - Energia, Ambiente, Ecologia, Agenda 21, Agricoltura e Fauna -Infrastrutture, Opere Pubbliche, Edilizia Scolastica, Viabilità e Trasporti -Lavoro, Istruzione, Formazione Professionale ed Attività Produttive -Personale, Affari Generali, Patrimonio, Partecipate e Consorzi
s.tagliabue@provincia.mb.it
Stefano Avallone
Consigliere
Giuliano Beretta
Consigliere
Nato a Monza nel 1972, residente da sempre a Lissone, imprenditore, sposato con due figli di 3 e 5 anni.
Simpatizzante da sempre della Lega Nord, comincia a frequentare la sede di Lissone grazie alla storica manifestazione sul fiume Pò del 15 Settembre 1996.
Si candida e viene eletto consigliere comunale di maggioranza con Sindaco Fabio Meroni nel 1998, entrando a far parte della commissione bilancio.
Viene rieletto consigliere comunale con l'amministrazione Fossati nel 2002, divenendo presidente della commissione servizi sociali e membro della commissione istituzionale.
Nel 2007 viene nominato assessore ai lavori pubblici del Comune di Lissone, con deleghe alla viabilità, gestione del territorio, parchi e giardini, gestioni cimiteriali.
Nel 2008 viene aggiunta la delega di Assessore alla Sicurezza.
All’interno del movimento è stato Responsabile gruppo giovani della sezione di Lissone dal 2000 al 2003 e
Segretario della stessa sezione dal 2003 al 2007.
Nel 2009 viene eletto segretario politico della circoscrizione Valassina ( sezioni di Muggiò, Nova Milanese, Lissone, Desio, Seregno, Meda).
A giugno del 2009 viene eletto consigliere provinciale della nuova provincia di Monza e della Brianza, dove viene nominato vicepresidente della commissione istituzionale e membro di altre tre commissioni.
Viene inoltre delegato dal consiglio provinciale come rappresentante presso l'UPI ( unione provincie italiane)
giuliano.beretta@provincia.mb.it
Donatella GalliSimpatizzante da sempre della Lega Nord, comincia a frequentare la sede di Lissone grazie alla storica manifestazione sul fiume Pò del 15 Settembre 1996.
Si candida e viene eletto consigliere comunale di maggioranza con Sindaco Fabio Meroni nel 1998, entrando a far parte della commissione bilancio.
Viene rieletto consigliere comunale con l'amministrazione Fossati nel 2002, divenendo presidente della commissione servizi sociali e membro della commissione istituzionale.
Nel 2007 viene nominato assessore ai lavori pubblici del Comune di Lissone, con deleghe alla viabilità, gestione del territorio, parchi e giardini, gestioni cimiteriali.
Nel 2008 viene aggiunta la delega di Assessore alla Sicurezza.
All’interno del movimento è stato Responsabile gruppo giovani della sezione di Lissone dal 2000 al 2003 e
Segretario della stessa sezione dal 2003 al 2007.
Nel 2009 viene eletto segretario politico della circoscrizione Valassina ( sezioni di Muggiò, Nova Milanese, Lissone, Desio, Seregno, Meda).
A giugno del 2009 viene eletto consigliere provinciale della nuova provincia di Monza e della Brianza, dove viene nominato vicepresidente della commissione istituzionale e membro di altre tre commissioni.
Viene inoltre delegato dal consiglio provinciale come rappresentante presso l'UPI ( unione provincie italiane)
giuliano.beretta@provincia.mb.it
Consigliere
Nata a Desio il 19 ottobre 1962, risiede a Barlassina. E’ sposata ed ha due figli.
Ha lavorato come software designer occupandosi dello sviluppo di sistemi multimediali per l’addestramento dei piloti presso una società del Gruppo Agusta.
Recentemente ha assunto la titolarità dell’impresa di famiglia che opera nel settore legno-arredo; un’attività che le ha consentito di conoscere e vivere, fin dalla più tenera età, la realtà e i problemi delle piccole e micro-imprese manifatturiere della Brianza, in particolare degli artigiani.
Dovere, dignità, lavoro e responsabilità personale sono i valori che ha sempre sostenuto, fortemente radicati nelle tradizioni brianzole di profonda matrice cristiana.
Ha iniziato la militanza nella Lega Nord (allora Lega Lombarda) all’inizio degli anni ’90 assumendo la carica di Consigliere Comunale di opposizione a Desio e, successivamente, a Barlassina nel ’95.
Dal giugno 2009 è Consigliere della Provincia di Monza e della Brianza.
L’obiettivo che si prefigge, come leghista e come brianzola, è contribuire a difendere il territorio brianzolo già tremendamente ferito dalla cementificazione irresponsabile e di salvaguardare la cultura e la comunità brianzola minacciata dalla globalizzazione.
d.galli@provincia.mb.it
Paola Ester Gregato
Consigliere
Nata a Belluno, vive e risiede a Lesmo da oltre vent’anni.
È sposata ed ha un figlio.
Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso lo IULM di Milano ha lavorato presso diverse aziende multinazionali. È stata preside di un Istituto Scolastico Superiore
Iscritta al partito della Lega Nord, prima come sostenitore e dal 1998 come militante vive l’esperienza politica, come difesa delle nostre radici, della nostra cultura e delle nostre tradizioni.
Condivide ed apprezza le idee, i principi e le battaglie di libertà e rinnovamento della LEGA NORD, fondate sulla storia della nostra terra e sulle fatiche della nostra gente.
Dal 1997 al 2002 è stata Consigliere di maggioranza presso il Comune di Lesmo e dal 2002 ad oggi Assessore alle Politiche Sociali e Sanità (II ° mandato)
Dal 2007 ad oggi è Consigliere d’Amministrazione di OFFERTA SOCIALE, Azienda Speciale Consortile a cui aderiscono 29 Comuni del Vimercatese per la gestione dei servizi socio-assistenziali del territorio per conto di tutte le Amministrazioni consorziate.
Dal 2002 ad oggi è Responsabile del collegamento e promozione dei rapporti tra l’Amministrazione Comunale di Lesmo e la ‘LEGA DEL FILO D’ORO’.
Dal giugno 2009 Consigliere della Provincia di Monza e della Brianza.
p.gregato@provincia.mb.it
Diego Terruzzi
Consigliere
Lingue: Inglese e spagnolo
Istruzione e Formazione
Diploma di maturità Scientifica conseguito presso l’Istituito Fermi di Milano.
Laurea in Architettura - indirizzo Urbanistico conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1994.
Esperienze Lavorative
Dal gennaio 2007 ad oggi
Regione Lombardia
Dirigente della Struttura Paesaggio - Direzione Generale Territorio e Urbanistica
- Predisposizione per la Giunta Regionale (gennaio 2008) del nuovo Piano Paesaggistico Regionale all’interno del Piano Territoriale Regionale.- Responsabilità di supporto al consiglio e commissioni regionali per l’adozione (20/07/2009) e approvazione (19/01/2010) del Piano Paesaggistico Regionale contenuto nel PTR.
- Attuazione delle nuove disposizioni paesaggistiche previste dal D.lgs 42/2004 e s.m.i. e verifiche previste – Monitoraggio e controllo dell’attività prevista dal sopracitato “Codice Urbani”.
- Coordinatore delle Commissioni paesaggistiche provinciali per l’individuazione dei beni paesaggistici (40 indirizzi di tutela di beni paesaggistici come Cisano B./Caprino B. – Quartiere Vasesia in Milano – Senna Lodigiano/Somaglia).
- Coordinatore per i seguenti progetti internazionali: Pays doc (2008 - vincitore del premio progettazione paesaggistica “Chiaravalle - depuratore Nosedo”) e Pays Mad Urban (2010 - Capofila delle linee guida paesaggistiche delle aree periurbane).
- Realizzatore del Convegno internazionale “Dalla città alla campagna” Bergamo febbraio 2010.
Da Aprile 2008 a oggi
Membro del Consiglio di Amministrazione di Gelsia Ambiente (azienda comprendente Gruppo AEB (Seregno), GSD SpA e AMSP Desio Trading SpA (Desio), SIB SpA, ASSP SpA (Cesano Maderno), ASML SpA, BRIA SpA, BRIACOM SpA (Lissone) e ASPES Srl (Seveso).
Maggio 2009
Membro del Comitato tecnico per la predisposizione del Convegno Internazionale “Ettaro 0” – Convegno internazionale con la collaborazione delle Direzioni Generali Agricoltura e Reti e Servizi.
Da Giugno 2005 a Giugno 2006
Regione Lombardia
Dirigente della Struttura Recupero e Sviluppo Urbano della Direzione Generale Territorio e urbanistica
- Responsabilità sugli Accordi di Programma e di Programmi Integrati di Intervento di livello Regionale quali Casatenovo – Comparto “Adriano” Milano – CERBA Milano – ecc.
- Responsabilità all’attuazione della L.R 12/2005 per la definizione dei Piani di Governo del Territorio e supporto agli enti locali. Supporto enti locali attraverso convegni oranizzati con Università – Ass. di categoria e STER.
Da Giugno 2000 a Giugno 2005
Regione Lombardia
Collaboratore della Segreteria Particolare dell’Assessore all’Industria, P.M.I., cooperazione e turismo della Regione Lombardia
- Collaborazione con la Direzione Regionale per la Pianificazione e Organizzazione Fieristica ed eventi, la definizione del Piano Comunicazione Turistico Regionale. Gestione dei relazioni con il mondo Associazionistico di Impresa e della cooperazione sociale.
- Membro della Commissione Comunicazione della Presidenza di Regione Lombardia (valutazioni comunicazionali delle differenti Direzioni Regionali).
Da Aprile 2002 a Giugno 2003
Membro del Consiglio d’amministrazione del Consorzio Trasporti Nord Milano oggi Brianza Trasporti (38 comuni della Provincia di MB e 870 Km. di trasporti pubblici).
Da Luglio 2000 a Febbraio 2002
Membro del Consiglio d’amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Alto Lambro. (33 comuni della Provincia di MB e 140 Km. di collettori pubblici).
Da gennaio 2001 al luglio 2005
Consulente Marketing-Comunicazione per:
- Eurostampa Briantea S.r.l. (Clienti aziendali per la veicolazione d’immagine in sistemi fieristici e su testate locali e nazionali).
- Espresso S.r.l. (Clienti per il coordinamento di eventi di promozione e pianificazione media).
Da Settembre 1997 a 2007
Socio della Communication Graphic Service (Società di comunicazione) in qualità di Amministratore Delegato e responsabile Personale – Società di comunicazione volta alla promozione d’immagine di enti locali e aziende sia a livello regionale che nazionale.
Da 1998 al 2000
Responsabile Iniziative Editoriali e coordinamento stampa e distribuzione presso il giornale “La Padania” e consulente Marketing e comunicazione delle seguenti società:
- Editoriale Nord SCARL (Società editoriale – Realizzazione Allegati).
- Alta Brianza Edizioni (Società editoriale – Consulenza periodico nella distribuzione).
- Eridania Records (Società di comunicazione – Consulenza per la distribuzione discografica).
- Media padania (Società di comunicazione – Consulenza web e organizzazione archivio e acquisto carta).
Incarichi istituzionali
Da Dicembre 1992 a Novembre 1997
Consigliere della Circoscrizione 3 (San Rocco) del Comune di Monza.
Membro della Commissione Urbanistica - Trasporti della medesima.
Dal Aprile 1995 a Maggio 2001
Membro della Commissione Edilizia del Comune di Sovico Brianza.
Da Gennaio 1997 a Maggio 2001
Membro Commissione Edilizia del Comune di Biassono.
Da Giugno 1999 al 2008
Consigliere Comunale presso il Comune di Sovico Brianza.
Da Giugno 2010 a oggi
Consigliere Provinciale di Monza e della Brianza e Presidente della Commissione Pianificazione Territoriale e Parchi.
www.diegoterruzzi.com
d.terruzzi@provincia.mb.it
Roberto Trezzi
Consigliere
È nato nel 1974 a Seregno, dove tuttora risiede.
Dopo il conseguimento del diploma in Perito Aziendale Corrispondente in Lingue Estere, a soli 18 anni, inizia l’attività politica all’interno della Lega Nord, prima come sostenitore, poi come militante.
Oggi, all'interno della locale sezione, riveste la carica di amministratore e fa parte del consiglio direttivo.
Dal 2001 al 2003 è stato coordinatore del gruppo giovani cittadini denominato Bobby Sands e nel 2005, dopo essere stato eletto Consigliere Comunale a Seregno, è entrato nella commissione economico-finanziaria.
Il legame profondo che lo lega al territorio e alle sue tradizioni è maturato anche durante il periodo di leva, che ha trascorso nel corpo negli alpini: l'essere sempre uniti nel perseguire il bene del territorio, può portare ad ottimi risultati soprattutto effettuando scelte ponderate senza mai perdere di vista i valori fondamentali: perseveranza nel raggiungere gli obiettivi e pragmatismo nel portarli a termine.
r.trezzi@provincia.mb.it
Luca Viviani
Consigliere
l.viviani@provincia.mb.it