giovedì 5 agosto 2010

Segnaletica e toponomastica in lingu locale

Segnaletica e toponomastica in lingua locale

Premesso che
la nuova Provincia di Monza e della Brianza ha da poco “compiuto” un anno di vita e siamo orgogliosi di un linguaggio, di uno stile di vita e di un percorso storico che ci caratterizza e che è solo nostro, fa parte del DNA della Lega Nord e che trova pieno appoggio negli alleati del centrodestra;
considerato che
gli oltre 800.000 abitanti non avvertono la nuova Provincia come ente autonomo rispetto alla Provincia di Milano;
verificato che
sia il Consiglio Provinciale, membri di maggioranza e di opposizione che hanno più volte espresso la necessità di dare segnali chiari rispetto alla nuova Provincia, sia la Giunta che è stata sollecitata a intervenire al più presto con il posizionamento di cartellonistica recante il simbolo della nuova Provincia, hanno nel loro intento manifestato l’intenzione di essere presenti sul territorio;
il Consiglio Provinciale della Provincia di Monza e Brianza

invita
la Giunta, ed in particolare gli Assessori di competenza, a collocare segnaletica e toponomastica anche in lingua locale e a prevedere all’interno del prossimo bilancio una serie di iniziative di valorizzazione della cultura, oltre che della lingua locale con la sopracitata segnaletica e toponomastica, anche altri progetti tra cui manifestazioni teatrali e di folclore, convegni di studio, iniziative didattiche atte a promuovere la nostra Cultura e Identità.

Roberto Trezzi