mercoledì 30 gennaio 2013

SPECIALE ELEZIONI

ELEZIONI POLITICHE
i nostri candidati
alla Camera

Marina Romano’
Massimiliano Capitanio
Roberta Schiatti
 Maria Grazia Von Berger Longino
Andrea Villa

Al Senato

Massimo Zanello
Fabio Meroni
Enrico Perego



ELEZIONI REGIONALI
i nostri candidati

Romeo Massimiliano
Belotti Floriana Attilia
Lanzani Gabriele
Del Pero Patrizia
Santambrogio Luca
Rampa Marika
Zanin Carlo

giovedì 29 novembre 2012

100 ore di catene per un futuro di libertà.



Fabio Meroni è giunto alla cinquantasettesima ora di sciopero della fame incatenato al cancello della Provincia di Monza e Brianza.
L’On. Meroni continua la protesta, sostenuto da tutto il movimento della Lega Nord, a difesa della Provincia che, secondo l’ultimo decreto del 5 novembre, dovrà essere accorpata alla nascitura città metropolitana di Milano.
La protesta di Meroni ha lo scopo di avere la risposta da parte del Ministro Patroni Griffi alla domanda: “qual è il risparmio derivante dalla chiusura della nostra Provincia?”.
Il decreto infatti non indica, nè mai il Governo lo ha fatto, quali siano i risparmi derivanti dall’accorpamento e dalla cancellazione di alcune Province.
Senza risparmio tutta questa operazione non avrà alcun senso.
La protesta si concluderà venerdì alle 21.00 con una manifestazione per valutare l’effetto della protesta dell’On. Meroni. Tutti i brianzoli sono invitati.

Fabio Meroni alla cinquantasettesima ora di sciopero della fame incatenato

Ecco il link ad una breve intervista all'on. Fabio Meroni incatenato alla sede della Provincia di Monza e Brianza e alla cinqunatasettesima ora di sciopero della fame.

http://video.corriere.it/incatenato-salvare-perivincia-monza/26c785b8-396b-11e2-8eaa-1c0d12eff407

giovedì 4 ottobre 2012

Comunicato stampa in merito all’ODG sul maxi centro all’ingrosso cinese di Agrate


Impedire l’apertura di un mega centro di distribuzione all’ingrosso di prodotti cinesi è l’obiettivo della Lega Nord in Consiglio provinciale MB.

lunedì 16 luglio 2012

La Lega rinuncia ai fondi per difendere i piccoli commercianti

Dopo la norma inserita nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale per limitare l'insediamento dei centri ulteriori commerciali in Brianza, la Lega rinuncia ai fondi destinati al gruppo consigliare per destinarli alla redazione del piano provinciale per il commercio, documento importante per porre le basi del rilancio del commercio locale brianzolo.

martedì 10 luglio 2012

Anello ciclopedonale di collegamento fra la rete Expo e i parchi provinciali


Il Gruppo della Lega Nord ha co-firmato l’emendamento nr. 5 al bilancio previsionale 2012, finanziando la realizzazione del progetto definitivo dell’anello ciclopedonale di collegamento fra la rete Expo e i parchi provinciali per la mobilità lenta del nostro territorio.

La Lega rinuncia al finanziamento per fermare i centri commericali


Con l’emendamento nr 4 al bilancio previsionale 2012 il Gruppo della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania ha rinunciato a 15.000€ per finanziare la realizzazione del fondamentale piano di settore del commercio contenuto nell’art. 44 del PTCP.

lunedì 9 luglio 2012


La Famiglia Brambilla
VACANZE IN BRIANZA è utile per conoscere tutti gli appuntamenti in calendario durante la stagione estiva targata MB: seguendo le orme deiBrambilla, famiglia virtuale i cui componenti parteciperanno a tutti gli eventi in programma, VACANZE IN BRIANZA ci conduce giorno per giorno tra le centinaia di eventi, appuntamenti culturali e gite naturalistiche alla scoperta delle eccellenze e le ricche opportunità che vengono offerte dal nostro territorio.
VACANZE IN BRIANZA 2012 propone centinaia di eventi fra mostre, esposizioni, spettacoli musicali, teatrali, cinematografici, festival, concerti, sagre, feste, mercatini, rievocazioni storiche, rappresentazioni, manifestazioni sportive, raduni, conferenze, concorsi ed ogni altra occasione capace di animare la stagione estiva, cui si aggiungono decine di itinerari turistici a carattere naturalistico, storico, artistico e culturale: il risultato è una copertura temporale e territoriale completa, di tutti i 55 Comuni MB interessati da almeno uno degli appuntamenti in calendario. Per ciascuno di essi, vengono indicati i riferimenti per approfondire date, orari, luoghi, ecc.

lunedì 28 maggio 2012

Un aiuto concreto ai terremotati emiliani




 Il Movimento giovani padani, come già fatto in occasione delle alluvioni in Piemonte ,Veneto e Liguria e per il terremoto in Abruzzo, promuove da oggi nelle scuole, nelle università e in tutte le sezioni giovanili della Lega, anche attraverso gazebo nelle piazze, una raccolta fondi per sostenere la ricostruzione in Emilia.

I contributi possono essere versati sul conto dell’Associazione giovani padani

IBAN : IT13 K076 0101 6000 0004 1839 200 
oppure su C/C POSTALE 41839200 
instestato a : Associazione Giovani Padani – via Colombi 18, 20161 Milano 
CAUSALE: terremoto Emilia

giovedì 8 marzo 2012

La Prov. MB contro la vivisezione

Oggetto: Ordine del Giorno contro la vivisezione


PREMESSO CHE:

- L’importazione di Macachi destinati alla vivisezione da parte della ditta Harlan di Correzzana (MB) ha suscitato l’indignazione a livello nazionale e su tutto il territorio della Provincia di Monza e della Brianza

- La sperimentazione su primati è praticata in Italia, ma vietata negli Stati Uniti (paese dove ha sede la “Harlan”) dal 2007, quando vi fu un cambiamento epocale: quello dell’abbandono dei test su animali lanciato e illustrato dal NRC (Consiglio Nazionale delle Ricerche) con il documento “Toxicity testing in the XXI century: a vision and a strategy”. I progressi della microbiologia consentono di effettuare su colture di cellule umane i test di tossicità, che rappresentano e soppiantano la stragrande maggioranza degli esperimenti su animali.

giovedì 1 marzo 2012

Comunicato stampa – tesoreria unica, paga ancora la Brianza.

Ennesimo salasso per la Brianza che lavora. La decisione del Governo Monti di accentrare, nuovamente, la tesoreria degli enti Locali, è già costata ai brianzoli oltre 250.000€ e siamo solo all’inizio…

lunedì 27 febbraio 2012

DEPURATORE EX-SNIA DI CESANO MADERNO: IL CONSIGLIO PROVINCIALE APPROVA ALL’UNANIMITA’ DOCUMENTO DELLA LEGA NORD CONTRO IL POTENZIAMENTO

Nella seduta di ieri il Consiglio Provinciale di Monza e della Brianza ha discusso ed approvato l’ordine del giorno, presentato dal Gruppo Consiliare della Lega Nord per l’indipendenza della Padania, con il quale l’assise esprime ufficialmente dissenso politico verso il potenziamento e l’apertura dell’impianto di depurazione ex-SNIA di Cesano Maderno.

lunedì 13 febbraio 2012

lunedì 6 febbraio 2012

Lega News

1) STATI GENERALI DEL TURISMO MB
La Provincia di Monza e della Brianza organizza due giorni di lavori, 10 e 11 febbraio 2012, con dibattiti, presentazioni e case history. Sarà un'occasione di incontro e confronto fra gli operatori, con la presenza di ospiti illustri della filiera turistica, per discutere le prospettive del turismo nella Provincia di Monza e della Brianza e per presentare alcune esperienze eccellenti.
CLICCA QUI PER PIU’ INFO E REGISTRARTI

lunedì 30 gennaio 2012

QUESTIONE MORALE IN BRIANZA: IL PD PERDE L’ENNESIMA OCCASIONE PER DIMOSTRARE COERENZA E SERIETA’

In riferimento al dibattito svoltosi ieri durante la seduta di Consiglio Provinciale in riferimento all’Ordine del Giorno presentato dalla Lega Nord ad oggetto “Questione morale in Brianza”, il Capogruppo del Carroccio Stefano Tagliabue dichiara “Il Partito Democratico ieri ha perso l’ennesima occasione per dimostrarsi coerente con le proprie richieste.

giovedì 10 novembre 2011

Un interessante articolo del 2010...

Serravalle, la Corte dei Conti censura la giunta PenatiNon solo "priva di qualsiasi utilità", ma anche caratterizzata da "diversi profili di danno erariale": così la Corte dei Conti della Lombardia ha censurato l'operazione con la quale nell'estate del 2005 l'allora Giunta Penati aumentò la partecipazione della Provincia di Milano al capitale della società autostradale Milano Serravalle, acquisendo il 15% dal Gruppo Gavio.


martedì 25 ottobre 2011

ODG sull'affaire Serravalle

ORDINE DEL GIORNO


I L C O N S I G L I O P R O V I N C I A L E D I M O N Z A E D E L L A B R I A N Z A

OGGETTO: Costituzione della Provincia di Monza e della Brianza a parte civile in un eventuale processo al termine delle indagini sull’ “affaire Serravalle”

giovedì 22 settembre 2011

Oggetto: Comunicato stampa di presentazione O.D.G. “Costituzione della Provincia di Monza e Brianza a parte civile in un eventuale processo al termine delle indagini sull’ “affaire Serravalle”

A seguito dei ripetuti attacchi strumentali subiti dalla Lega Nord, da parte del PD, inerenti azioni politiche effettuate sul territorio della Provincia dagli Assessori provinciali afferenti al movimento e da esponenti del Governo, è stato presentato un ordine del giorno ritenuto realmente importante e significativo ai fini della tutela degli interessi e dell’immagine della Provincia di Monza e Brianza.

giovedì 8 settembre 2011

Fuori GP! Attività di intrattenimento nel week end a Villasanta, Biassono e Vedano

Nuova ed interessantissima iniziativa dell'assessorato al turismo della Provincia di Monza il fuori gp, qui trovi tutte le info http://www.fuorigp.it/

lunedì 11 luglio 2011

No ai rifiuti di Napoli

I rifiuti di Napoli non arriveranno a Desio. La Lega Nord si oppone fermamente e tenacemente alla proposta dell’Italia dei Valori (formulata prima nel Consiglio comunale di Desio poi in Consiglio provinciale) di bruciare a Desio la rumenta napoletana.

E’ stata presentata oggi una mozione che raccomanda al Presidente della Provincia e a tutti i 55 sindaci, con particolare riferimento al Sindaco di Desio, di non ospitare o trattare qualsiasi quantitativo di rifiuti proveniente dalla regione Campania.

giovedì 23 giugno 2011

Oggetto: Comunicato stampa di presentazione O.D.G. “bandiera lombarda, festa della Lombardia e nuovo stemma della Provincia di Monza e Brianza”

E’ stato presentato un Ordine del Giorno con l’intento di sensibilizzare la Giuria, che deciderà il nuovo simbolo della nostra Provincia, a tenere in particolare considerazione la presenza nel simbolo, della bandiera di S. Giorgio e della Corona Ferrea.


La Croce di S. Giorgio è dall’ XI secolo il simbolo di Milano. Nel 1167 con la costituzione della Lega Lombarda, la Lega scelse la bandiera con la Croce di San Giorgio come proprio simbolo, issandola sul Carroccio. Da allora la Croce rossa in campo bianco rappresenta molte Città lombarde e ricorda lo straordinario impeto di coraggio che anelava alla libertà dallo straniero che unì le comunità lombarde.

Per questo notevole peso storico racchiuso nella Croce di S. Giorgio, l’ODG sensibilizza la Giuria che sceglierà il simbolo della nostra Provincia a tenerne conto.

Al fianco di un simbolo regionale uno strettamente nostro: la “Corona Ferrea”. La Corona è da sempre il simbolo di Monza con la quale questa Città viene identificata. Anche la Corona Ferrea ha un forte significato storico per la Città capoluogo della nostra Provincia. Oltre ad essere stata utilizzata anche per l’incoronazione di Carlo Magno, la Corona Ferrea era già stata utilizzata in precedenza per l’incoronazione dei Re longobardi.

Lo stemma della Provincia deve necessariamente esprimere con un simbolo il ricco valore storico della nostra terra e questi due simboli, Corona Ferrea e Croce di San Giorgio, unitamente a quelli proposti dai partecipanti al concorso, devono rappresentare la nostra tradizione, storica, religiosa e culturale.

Inoltre l’ODG ha l’intento di sensibilizzare il Presidente a sostenere, con una comunicazione ufficiale inviata al Presidente Formigoni, l’istituzione della festa regionale lombarda e la bandiera della Lombardia come previsto dallo statuto regionale.

Ovviamente l’auspicio nostro è che simbolo e data della festa ricordino due momenti fondativi della nostra comunità regionale il 7 aprile 1167, giorno del Giuramento di Pontida, fondativo della Lega Lombarda e il 29 maggio 1176 giorno della Battaglia di Legnano nella quale gli uomini della Lega con il Carroccio recante la Croce di San Giorgio sconfiggevano il Barbarossa.

Il Gruppo consigliare della Lega Nord ritiene che i simboli che rappresentano la propria storia siano fondamentali per la difesa delle identità di tutte le comunità locali.

giovedì 28 aprile 2011

Il bue dà del cornuto all'asino

Il bue da del cornuto all’asino. Il PD sta presentando Ordini del Giorno in Consiglio Provinciale del tutto inutili, strumentali e con sole finalità propagandistiche. E senza rendersene conto, mettono in luce i loro disastri.

giovedì 7 aprile 2011

Clandestini dalla Tunisia: pericolo invasione

Una vera e propria invasione si sta verificando dall’inizio del 2011 ad oggi dal nord Africa sulle coste di Lampedusa e da qualche giorno su altre coste italiane.

lunedì 4 aprile 2011

lunedì 28 marzo 2011

giovedì 10 marzo 2011

Ricorso in appello al Consiglio di Stato per l’annullamento e la riforma della sentenza al TAR Lombardia 00600/2011 depositata il 02/03/2011 (SUAP Usmate-Velate).

In merito al ricorso in appello in oggetto ritengo importante conoscere il parere dell’assessore circa la probabilità che tale ricorso venga accolto dal Consiglio di Stato consentendo quindi alla Provincia di ottenere la revoca della variante urbanistica mediante SUAP sul territorio del Comune di Usmate Velate per la costruzione di un’attività produttiva su tale area originariamente a destinazione agricola.

martedì 8 marzo 2011

Rassegna stampa: furto coperti dal burqa.

Parigi, ladri coperti da burqa
Fanno irruzione in un ufficio postale
Due malviventi, coperti dal velo islamico integrale, hanno fatto irruzione nell’ufficio postale di Evry, a sud di Parigi, riuscendo a mettere a segno il colpo e a darsi alla fuga. In Francia riesplode così il dibattito sull'opportunità di vietare il burqa. Non è la rapina in sé a fare scalpore, non è neppure il bottino, circa 4.500 euro, è l’abbigliamento dei balordi a finire in prima pagina sui giornali francesi e non.

giovedì 3 marzo 2011

Il primo video del burqa in sala Consiliare in provincia

Col burqa in Consiglio Provinciale

Durante la discussione in aula sull'Ordine del Giorno presentato dalla Lega Nord (firmato da Diego Terruzzi, Paola Gregato e Donatella Galli) è stato mostrato direttament

 e all'aula cosa voglia dire circolare in pubblico con il volto coperto.Le proteste del PD muovono sul fatto che non si possa circolare in modo che il volto non sia riconoscibile. Esattamente quello che chiede l'ODG.

lunedì 28 febbraio 2011

Mi lauri in butega - bando per le piccole imprese MB

L’assessore alle attività produttive Monti (Lega Nord) ha messo a punto un interessante bando per le piccole imprese artigianali residenti in provincia di Monza e della Brianza da almeno 5 anni.

giovedì 24 febbraio 2011

I 1669 colpi di pettine alle bambole del PD

In queste ore nel Consiglio della nostra Provincia l’opposizione di sinistra sta mettendo in scena il peggiore degli insulti per i brianzoli: perdere tempo e soldi.

L'approccio dell'italia dei valori al bilancio

lunedì 22 novembre 2010

venerdì 19 novembre 2010

Lepanto: ieri come oggi padroni a casa nostra

Guarda il video dell'intervento di Paola Gregato


giovedì 11 novembre 2010

La Brianza per il Veneto

Il Gruppo della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania esprime la più sentita partecipazione e vicinanza alle popolazioni del Veneto duramente colpite dall’alluvione dei giorni scorsi che ha causato 3 morti, oltre 3.000 sfollati, ha colpito 121 comun
i e 600.000 persone, ucciso più di 300 mila animali, devastato ampie zone agricole e danneggiato un gran numero di fabbriche industriali e artigianali con conseguenze disastrose, causando un danno ingente per l’ammontare di oltre un miliardo di euro.

venerdì 5 novembre 2010

Difendiamo il territorio dalla cementificazione

L'intervento di Donatella Galli per tutelare il territorio brianzolo dalla eccessiva cementificazione

giovedì 28 ottobre 2010

INTERROGAZIONE : Cartelli segnaletici in Lingua Locale

Premesso che:

• il nuovo Ente Provinciale è ormai operativo sul territorio della Brianza da oltre un anno;

• è fra le intenzioni dell’Amministrazione Provinciale dotare, a breve, di una adeguata cartellonistica segnaletica le strade della Nuova Provincia con particolare riferimento ai punti di accesso al territorio della provincia stessa;

martedì 26 ottobre 2010

Salvèm ul Brianzöö!

Nel corso del consiglio provinciale di giovedì 21/10 u.s. il Popolo della Libertà e il Partito Democratico unendosi hanno votato contro la nostra proposta di aggiungere alle indicazioni dei cartelli stradali provinciali la dicitura in lingua locale.

lunedì 18 ottobre 2010

Il ricordo della battaglia di Lepanto

Giovedì scorso, 7 ottobre, ricorreva il 439° anniversario della vittoria della Lega Santa sull’impero Ottomano nella celebre BATTAGLIA DI LEPANTO.

giovedì 2 settembre 2010

"Espulsione" rom dalla provincia di Monza e della Brianza

Premesso che

Comunicato stampa OdG espulsione Rom

In data 02/09/2010 è stato presentato dal Consigliere Provinciale del Gruppo Lega Nord per l’indipendenza della Padania, un ordine del giorno volto a richiedere al Presidente della Provincia e agli Assessori competenti un giro di vite sulla situazione dei campi nomadi sul territorio della Provincia.

giovedì 5 agosto 2010

Sicurezza sulle strade anche per i motociclisti

Premesso che

tutti noi, fruitori della “strada” di qualsiasi età, associamo alla parola “guardrail” il sinonimo di “barre di protezione” e purtroppo molte volte non è così. Talvolta sono infatti gli stessi guardrail (non “protetti”) a diventare una pericolosa arma affilata per i motociclisti. Essi dovrebbero proteggerci, troppo spesso non lo fanno adeguatamente.

Segnaletica e toponomastica in lingu locale

Segnaletica e toponomastica in lingua locale

Premesso che

lunedì 26 luglio 2010

Auguri di buon lavoro al Comandante Zanardo

Il Gruppo consiliare della Lega Nord per l'indipendenza della Padania in Consiglio Provinciale MB augura al

venerdì 23 luglio 2010

Comunicato stampa in merito alle dimissioni dell'Assessore Perri

Durate la seduta odierna del Consiglio Provinciale di Monza e della Brianza nel corso delle comunicazioni relative alla diffusione della criminalità organizzata in Brianza nonché alle dimissioni rassegnate dall’Assessore Perri,

martedì 15 giugno 2010

No al pedaggio sulla pedemontana

MOZIONE D’INIZIATIVA CONSIGLIARE
Autostrada Pedemontana Lombarda – tratta B2
“ NO AL PEDAGGIO !!! “

lunedì 14 giugno 2010

Adesione alla campagna per la difesa della libertà e per la tutela dei diritti umani a Cuba

Premesso che:

Miglioramento della qualità paesaggistica brianzola

In data odierna (13/05/2010) il Consiglio Provinciale di Monza e della Brianza si appresta a discutere l’O.D.G. presentato dal Consigliere leghista Diego Terruzzi dal titolo “Miglioramento della qualità paesaggistica brianzola”,

venerdì 11 giugno 2010

Interrogazione sul GP di Monza

“Gran Premio di Formula 1 a Monza per gentile concessione romana?”

Comunicato stampa sulla pedemontana

PEDEMONTANA:
FEDERALISMO FISCALE PER DEPEDAGGIAMENTO E PIANO D’AREA
In data odierna (15/03/2010) il Consiglio Provinciale di Monza e della Brianza si appresta a discutere la mozione presentata dal Consigliere leghista Donatella Galli dal titolo “No al pedaggio!”,

Gli emendamenti al bilancio

PIU’ RISORSE PER IL TERRITORIO: BILANCIO 2010, APPROVATI QUATTRO EMENDAMENTI DELLA LEGA NORD
La Lega Nord ottiene 80.000 euro di maggiori stanziamenti
a favore di Sicurezza, Cultura, Sport e Turismo

mercoledì 9 giugno 2010

Il Blog del Gruppo Lega Nord

Nasce il blog del gruppo conisiliare della Lega Nord nella provincia di Monza e Brianza, per conoscere i